Come funziona epilatore luce pulsata: la mia esperienza

come funziona epilatore luce pulsata

Negli ultimi anni l’epilazione con luce pulsata ha preso sempre più piede tra chi cerca una soluzione duratura per eliminare i peli superflui. A differenza dei metodi tradizionali come ceretta, rasoio o creme depilatorie, la luce pulsata agisce in profondità, alla radice del pelo. Ma come funziona davvero un epilatore a luce pulsata? E soprattutto: funziona?

In questo articolo vediamo nel dettaglio come funziona la tecnologia IPL, come usarla correttamente a casa, quali risultati aspettarsi e come distinguere la luce pulsata dal laser. Condividerò anche la mia esperienza personale dopo quasi tre mesi di trattamento, per aiutarti a capire se vale la pena fare questo investimento.

Come funziona epilatore Luce pulsata?

L’epilazione con luce pulsata (IPL, Intense Pulsed Light) sfrutta impulsi di luce ad alta intensità per colpire la melanina presente nel bulbo pilifero. Quando la luce viene assorbita dal pigmento, si trasforma in calore e danneggia la struttura del follicolo, rallentando la ricrescita del pelo. Non è un’epilazione definitiva al 100%, ma con costanza si possono ottenere risultati molto duraturi.

Questa tecnologia è diversa dal laser, anche se il principio è simile. Il laser utilizza un fascio di luce monocromatico, mentre l’IPL emette una luce policromatica e meno concentrata. Questo rende l’epilatore a luce pulsata più adatto all’uso domestico perché meno aggressivo, ma richiede più sedute per ottenere lo stesso risultato.

Potresti leggere anche: "Che cos'è la skincare?"

L’epilazione luce pulsata funziona davvero?

La risposta è sì, ma ci sono alcune cose da sapere. Innanzitutto, la luce pulsata non è adatta a tutti i fototipi. Funziona meglio su pelli chiare con peli scuri. Più contrasto c’è tra il colore del pelo e quello della pelle, più efficace sarà il trattamento.

I risultati non sono immediati: servono settimane di trattamento costante. I peli iniziano a diradarsi già dopo le prime sedute, ma per una riduzione significativa servono almeno due o tre mesi. Inoltre, dopo il ciclo iniziale, sarà necessario fare dei richiami periodici per mantenere l’effetto nel tempo.

epilatore luce pulsata recensioni


Come si usa l’epilatore a luce pulsata a casa

Usare un epilatore a luce pulsata a casa è abbastanza semplice, ma serve attenzione. Prima della seduta, bisogna radere la zona da trattare. Mai usare ceretta o pinzette: il bulbo deve restare sotto pelle per essere colpito dalla luce.

Dopo aver acceso il dispositivo, si seleziona il livello di intensità (in genere da 1 a 9) e si passa sulla pelle seguendo le istruzioni del produttore. Alcuni modelli hanno un sensore per adattare automaticamente l’intensità al tipo di pelle.

È importante proteggere la pelle dal sole per almeno 48 ore dopo ogni seduta. Meglio evitare completamente l’esposizione solare nei giorni successivi, perché la pelle trattata diventa più sensibile.

luce pulsata laser


Ma quindi come funziona epilatori luce pulsata? Ecco la mia esperienza personale

Ho iniziato il mio percorso con l’epilatore a luce pulsata esattamente l’11 marzo. Già dalle prime sedute ho notato dei miglioramenti. A quasi tre mesi di distanza, i peli non sono scomparsi del tutto, ma sono molto più radi e crescono a chiazze in piccole zone. Le ascelle sono la parte che mi ha dato più soddisfazione: mi sono rimasti solo tre peli in croce. Anche i baffetti hanno risposto molto bene. L’inguine l’ho iniziato più tardi, ma sto ottenendo anche lì ottimi risultati.

All’inizio ho usato una modalità di livello basso, poi ho aumentato gradualmente fino ad arrivare al livello massimo (9) nel giro di poche settimane. Sto facendo il trattamento su gambe, braccia, ascelle, baffetti e inguine. Mai soldi furono spesi meglio: vedo cambiamenti reali, costanti, e sì, il prodotto funziona davvero.

La chiave è essere costanti. Il primo mese ho fatto le sedute ogni 3-5 giorni. Dal secondo mese, una volta a settimana. Dal terzo mese, una volta ogni due settimane. Ora che sono al quarto mese, mi basta farlo una volta al mese. Ho iniziato a marzo proprio per arrivare all’estate già pronta e con una pelle più liscia.

Attenzione all’esposizione al sole

Una cosa fondamentale: tra una seduta e l’esposizione al sole devono passare almeno 48 ore, meglio se di più. Durante l’estate sarà quindi più complicato mantenere la frequenza delle sedute. Per questo motivo, dopo la mia ultima seduta mensile tra fine maggio e inizio giugno, sospenderò tutto e riprenderò a fine estate, verso settembre.

Se state pensando di iniziare adesso, valutate bene. Se avete la certezza che non vi esporrete al sole (niente mare, piscina, gite sotto il sole), allora potete iniziare. Altrimenti meglio rimandare a fine estate. In ogni caso, anche se non lo userete subito, potete approfittare dell’offerta attiva in questo momento.

Potrebbe interessarti anche: "I benefici dello scrub"

epilazione luce pulsata funziona


Codice sconto esclusivo solo per voi!

L’epilatore a luce pulsata che sto usando io costa di solito 119,99 €. Ma se usate il mio codice sconto BACEFVEI, lo pagate solo 45,99 €, con uno sconto del 61%. Io l’avevo preso a prezzo interno: se avessi trovato questa offerta me lo sarei presa al volo.

La promo termina il 30 maggio 2025 alle 23:59.

È un prezzo bassissimo per un prodotto che funziona, se usato con regolarità. Ricordate solo di applicare sempre la protezione solare 50+ quando uscite, anche se non fate subito una seduta. La pelle, dopo la luce pulsata, è più delicata. Rischiate irritazioni o macchie permanenti se vi esponete senza protezione.

Differenze tra luce pulsata e laser

La luce pulsata e il laser sono spesso confusi, ma non sono la stessa cosa. Il laser utilizza un singolo tipo di luce (monocromatica), molto preciso, e viene usato soprattutto nei centri estetici. Richiede meno sedute, ma è più costoso e aggressivo.

Invece come funziona epilatore luce pulsata? È una luce più diffusa, ma meno potente e permette un trattamento domestico sicuro. L’efficacia è comunque ottima, a patto che si seguano le istruzioni e si faccia con costanza.

luce pulsata come funziona


Epilatore luce pulsata: recensioni e opinioni

Molte recensioni online confermano che l’epilazione con luce pulsata funziona, ma solo se si è regolari nell’uso. I risultati variano da persona a persona, ma la maggior parte degli utenti nota una riduzione dei peli del 70-90% dopo tre o quattro mesi.

Chi ha la pelle scura o peli molto chiari potrebbe non ottenere gli stessi benefici. Anche le zone ormonalmente più attive, come il viso o l’inguine, richiedono più pazienza.

Io personalmente confermo: è un trattamento che dà soddisfazioni. Ma va preso sul serio. Serve tempo, disciplina e qualche attenzione in più, soprattutto d’estate.

Comprerete la luce pulsata?

L’epilatore a luce pulsata è una buona soluzione se vuoi ridurre i peli in modo duraturo e senza andare ogni mese dall’estetista e spendere un patrimonio. Non fa miracoli in una settimana, ma con impegno i risultati arrivano.

Prima di iniziare valuta il tuo fototipo, leggi bene le istruzioni e preparati a essere costante. Se inizi ora, fai attenzione al sole. Se preferisci aspettare, puoi comunque approfittare dell’offerta e acquistare il dispositivo ora per usarlo dopo l’estate.

Con il mio codice sconto BACEFVEI il prezzo scende a 45,99 €, un’occasione se stai pensando di provarlo, considera che avrai uno sconto del 61% perché il prezzo di partenza è di 119,99 € e ora lo trovi qui a 45,99€

La promo termina il 30 maggio 2025 alle 23:59.

Io ho iniziato questo percorso a marzo per arrivare pronta all’estate, e sono davvero soddisfatta. Adesso tocca a te decidere se è il momento giusto per cominciare.

Share this:

CONVERSATION

0 Lovely Comments:

Posta un commento

Thanks for visiting my blog!